Cookie Policy

COOKIE POLICY DEL SITO HTTPS://IT.LAMARZOCCO.COM/

La Marzocco S.r.l. (di seguito, “Titolare” o “Società”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”), Le rilascia le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali, effettuato tramite i cookie, web beacon, web bug, clear GIF e tecnologie similari presenti all’interno delle pagine del sito web https://it.lamarzocco.com/ (di seguito, il “Sito”).

1. Titolare del trattamento e relativi dati di contatto

Il titolare del trattamento è La Marzocco S.r.l., con sede legale in Firenze (FI), Viale G. Matteotti, n. 25 e sede operativa in Scarperia (FI), Via La Torre, n. 14/H, P. IVA 04040140487.

E-mail: privacy@lamarzocco.com.

2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

Il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD), raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@lamarzocco.com.

3. Definizioni, caratteristiche e normativa in materia di cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.), in modo che le stesse non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito. Essi possono anche contenere un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer cookie c.d. di “prima parte” – ove installati direttamente dal gestore del sito –, ma anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (cookie c.d. di “terze parti”), installati sul terminale da un soggetto diverso dal gestore del sito stesso.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, i quali possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi. In tal senso, si distinguono: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser e i c.d. cookie persistenti, che permangono invece sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i c.d. “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la Protezione dei Dati Personali (cfr. Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014”) ricomprende anche:

i. i cookie analytics: laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

ii. i cookie di navigazione o di sessione: strumentali a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);

iii. i cookie di funzionalità: che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i cookie di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

Sul Sito sono altresì presenti i c.d. “web beacon”, ovverosia strumenti che hanno generalmente la finalità di tracciare il comportamento degli utenti, verificando se abbiano avuto accesso a determinati contenuti.

Altrimenti definiti “tracking pixel”, i web beacon sono immagini trasparenti delle dimensioni di un singolo pixel (immagini 1×1, normalmente un file GIF) che, quando richieste al server, permettono di tracciare il fatto che l’utente stia visualizzando la pagina che lo contiene. I pixel di tracciamento sono generalmente installati ai fini di profilazione utente per motivi commerciali.

4. Tipologie di cookie utilizzate dal Sito

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, le quali possono essere de-selezionate in modo granulare attraverso l’apposito pannello di controllo presente in corrispondenza del banner cookie di cui alla homepage del Sito medesimo. Con particolare riferimento ai cookie di terze parti, invece, l’utente dovrà fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione indicate a mezzo dei link nel seguito riportati.

In particolare, sul Sito sono presenti:

i. Cookie tecnici di navigazione o di sessione: strettamente necessari per il funzionamento del Sito e per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;

ii. Cookie di funzionalità: utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito (ad es., la lingua) e così migliorare il servizio reso;

iii. Cookie analitici: consentono di comprendere come il Sito venga utilizzato dagli utenti.

ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità, il Sito potrebbe risultare non consultabile e alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente. L’utente potrebbe quindi essere costretto a modificare o ad inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

iv. Cookie di terze parti: ovverosia cookie di siti web o di web server diversi da quello del Titolare, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti. Si precisa che tali soggetti terzi – di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy – sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi forniti. L’utente, pertanto, dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso, disponibili ai seguenti link:

  • Google
  • Google Analytics (Link al sito di Google contenente il componente aggiuntivo per la disattivazione del cookie “Google Analytics”).

Nel dettaglio, i cookie inviati dal Titolare tramite il Sito sono indicati di seguito:

Nome Tipo cookie Finalità e base giuridica del trattamento Prima parte/Terza parte Persistenza
CONSENT Cookie Tecnici Utilizzati da Google Maps al fine di garantire il corretto funzionamento delle mappe dinamiche. Il contenuto di tali cookie, così come la loro creazione non sono direttamente controllabili dal gestore del Sito. Tali cookie, infatti, sono generati automaticamente al momento dell’inclusione – all’interno del Sito – della mappa dinamica.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR, ovverosia l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.

Terza Parte 1 giorno
ANID
NID
_ga Cookie Analitici Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. a) del GDPR, ovverosia il consenso dell’utente all’installazione dei cookie sul suo terminale.

Terza Parte 1 giorno
_gid
_gat Cookie Analitici Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. a) del GDPR, ovverosia il consenso dell’utente all’installazione dei cookie sul suo terminale.

Terza Parte 1 giorno
1P_JAR Cookie di Profilazione Utilizzato da Google per memorizzare le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che egli visiti pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. a) del GDPR, ovverosia il consenso dell’utente all’installazione dei cookie sul suo terminale.

Terza Parte 1 anno
OTZ Cookie di Profilazione Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. a) del GDPR, ovverosia il consenso dell’utente all’installazione dei cookie sul suo terminale.

Terza Parte 1 mese
_atuvc Cookie di Profilazione Associato al widget AddThis, di norma integrato nei siti web per consentire ai visitatori di condividere i contenuti con diverse piattaforme social (Facebook, Twitter, ecc.). Questo cookie memorizza il numero di condivisioni di una pagina e fa sì che altri siti mostrino annunci pubblicitari su prodotti e servizi che possano essere d’interesse per l’utente.

La base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 6, co. 1, lett. a) del GDPR, ovverosia il consenso dell’utente all’installazione dei cookie sul suo terminale.

Terza Parte 1 anno

5. Impostazioni relative ai cookie

L’utente può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Ricordiamo tuttavia che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o ad inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

L’utente, in particolare, può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

6. Modalità di raccolta del consenso all’utilizzo dei cookie

Al momento dell’accesso alla homepage del Sito, è presente un Banner che contiene un’informativa breve in materia di cookie. Cliccando sul tasto “Accetto” presente al suo interno, l’utente acconsente all’uso dei cookie e delle altre tecnologie presenti sul Sito; cliccando sulla “X” in alto a destra, verranno installati solo i cookie tecnici necessari; infine, cliccando su “Impostazioni Cookie”, l’utente avrà la possibilità di accettare solo alcune tipologie di cookie.

7. Trasferimento di dati personali

I dati personali raccolti per mezzo dei cookie di prima parte – ovverosia installati dal Titolare – presenti sul Sito, non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso, resta inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolare potrà trasferire i dati personali anche in Paesi extra UE, garantendo sin d’ora che il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili e quindi stipulando, se ed in quanto necessario, specifici accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali extra-UE.

Con particolare riferimento, invece, ai trasferimenti di dati personali effettuati per mezzo dei cookie di terze parti, si rimanda alle rispettive politiche di trattamento dei dati di cui ai link indicati al punto 4 della presente Cookie Policy.

8. Categorie di destinatari

I dati personali raccolti tramite i cookie potranno essere condivisi con:

  1. persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  2. soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare allo svolgimento di attività strettamente correlate al perseguimento di specifiche finalità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, interventi di manutenzione tecnica sui sistemi), giustamente nominati Responsabili del trattamento.

9. Diritti dell’interessato

Coerentemente con quanto previsto dal GDPR, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento. La legge Le consente, altresì, di esercitare il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.

Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica: privacy@lamarzocco.com.

Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

[cookie_settings]

 

Resta in contatto con noi

Se desideri rimanere costantemente aggiornato sulle novità del mondo La Marzocco, i suoi eventi, i suoi prodotti e le sue iniziative commerciali e promozionali, iscriviti al servizio “Resta in contatto con noi”.

Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della nostra Informativa

© 2023 La Marzocco  •  Made by Needmore